Seminario “Vigilanza e controllo degli Esplosivi Pirotecnici (Sicurezza degli Operatori di P.S.)"
dal 24-11-2023 al 24-11-2023
SEZIONE DI GENOVA




Il prossimo 24 novembre 2023 il Presidente della Sezione ANPS di Genova in collaborazione con alcuni soci esperti in materia di esplosivi, Federico Canfarini, Ispettore della Polizia di Stato a capo degli Artificieri in servizio presso la Questura di Genova, nonché Rocco Cardamone, artificiere in quiescenza, anch’egli socio ANPS di questa Sezione, in prossimità delle festività natalizie, hanno deciso di organizzare nell’Aula Magna della Caserma Nino Bixio, sede del VI Reparto Mobile di Genova Bolzaneto, un seminario destinato ad utilizzatori non professionisti di materiale pirotecnico, in considerazione del fatto che si è ormai consolidata la consuetudine di utilizzare, per festeggiare i più disparati eventi, con spettacoli pirotecnici.
Accanto al mercato legale, già di per se non privo di rischi, è cresciuto un fiorente mercato illegale, favorito dalla possibilità, attraverso gli acquisti on-line, di sfuggire ai controlli ignorando ogni più elementare norma di sicurezza.
In questo quadro generale è evidente come sia necessario aumentare la vigilanza al fine di prevenire una diffusa quanto pericolosa illegalità. L’uso a fini criminali, i controlli, il sequestro e l’eventuale affidamento a terzi, nonché la valutazione del rischio per gli operatori e le squadre di soccorso saranno l’oggetto di questo seminario. L’evento sarà diviso in due sessioni, nella prima parte saranno approfondite le caratteristiche generali degli esplosivi pirotecnici, la pericolosità dei suoi precursori, l’uso a fini estorsivi e/o terroristici, la loro collocazione nel quadro normativo.
Nella seconda parte saranno approfonditi i contesti di sicurezza in cui si devono muovere gli operatori e saranno altresì approfonditi gli scenari di sicurezza per le squadre di soccorso negli interventi post esplosione.
A fine lavori vi sarà una dimostrazione pratica inerente i falsi luoghi comuni circa il comportamento del pirotecnico e le procedure d’inertizzazione.
Il seminario sarà rivolto agli operatori della sicurezza e del soccorso in ragione del loro impiego, poiché possono venire a contatto con detti manufatti esplosivi.
Al termine dell’incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i convenuti.