ANPS - Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Menu
  • Home
  • Sezioni
  • Gruppi
  • Chi siamo
  • News
    • News dalle Sezioni
      • SEZIONE DI ABBASANTA
      • SEZIONE DI AGRIGENTO
      • SEZIONE DI ALESSANDRIA
      • SEZIONE DI ALGHERO
      • SEZIONE DI ALTAMURA
      • SEZIONE DI ANCONA
        • Commemorazione dei defunti della Polizia di Stato e delle Forze Armate
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI ANZIO
      • SEZIONE DI AOSTA
        • Cerimonia commemorativa per il 50° anniversario della morte dell'Appuntato di P.S. A. La Bernarda
        • Commemorazione del 57° Anniversario dei caduti di Courmayeur (Aosta).
      • SEZIONE DI AREZZO
      • SEZIONE DI ASCOLI PICENO
        • Altidona (FM) - Celebrazione in onore del Vice Brigadiere Giovanni RIPANI
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Consegna del Crest dell’ANPS al Prefetto di Fermo
        • Cerimonia per il 30° Anniversario delle Vittime delle stragi
      • SEZIONE DI ASTI
        • Festa della Sezione per il 53° anniversario della sua costituzione.
      • SEZIONE DI AVELLINO
        • Pranzo sociale annuale in occasione delle festività natalizie 2022.
      • SEZIONE DI AVERSA
      • SEZIONE DI AVEZZANO
      • SEZIONE DI BARI
        • Cerimonia commemorativa nel trentennale della Morte di Rocco DICILLO
      • SEZIONE DI BARLETTA
      • SEZIONE DI BASSANO DEL GRAPPA
      • SEZIONE DI BELLUNO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 202
        • Commemorazione disastro del Vajont
      • SEZIONE DI BENEVENTO
        • Inaugurazione nuova sede ANPS della Sezione di Benevento
      • SEZIONE DI BERGAMO
        • Delle donne di cui non si sa - Ogni abuso sarà punito
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI BIELLA
        • Pranzo offerto a famiglie indigenti.
        • Commemorazione di Giovanni Palatucci nell'anniversario della morte
        • Diploma al Prefetto Tancredi
      • SEZIONE DI BITETTO
      • SEZIONE DI BITONTO
      • SEZIONE DI BOLOGNA
      • SEZIONE DI BOLZANO
        • Restauro Lapide in memoria della Guardia di P. S. RUGGIERO Ciro.
        • Incontro con il Questore
      • SEZIONE DI BRESCIA
        • Commemorazione Memoriale Vittime del Terrorismo
        • Il capo della Polizia ad inaugurazione e intitolazione in provincia di Brescia.
        • Il Battaglione di Polizia Partigiana "La meglio gioventù bresciana 1945/46"
        • 2 dicembre 2022 - Incontro con il nuovo Questore
        • Intitolazione del Centro Sportivo di Rezzato al Socio ANPS Giorgio Arici.
        • Sicurezza Stradale per le Scuole Medie
        • Affinito Salvatore poliziotto per tutta la vita
        • Intitolazione targa Guardia di P.S. Antonio Picozza vittima delle foibe
        • Posa di una Pietra di ricordo dedicata alle vittime della strada
      • SEZIONE DI BRINDISI
        • Pranzo sociale in occasione delle festività natalizie
        • Donazione alla pediatria di Francavilla Fontana (BR)
      • SEZIONE DI CAGLIARI
      • SEZIONE DI CALTANISSETTA
      • SEZIONE DI CAMPAGNA
        • Un viaggio tra "Storia e Memoria"
      • SEZIONE DI CAMPOBASSO
        • Partecipazione alla commemorazione del terremoto di San Giuliano di Puglia (Cb).
        • Pranzo sociale annuale dei soci ANPS in occasione delle prossime festività.
        • Gita sociale ad Alberobello
        • Corsa podistica Su e Giù
      • SEZIONE DI CANOSA DI PUGLIA
        • IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
        • Celebrazioni 25 aprile
      • SEZIONE DI CARBONIA
        • Commemorazione Agente Ippoliti
      • SEZIONE DI CASERTA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI CASTELVETRANO
        • Decennale della costituzione della Sezione ANPS
      • SEZIONE DI CATANIA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI CATANZARO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Assemblea Soci
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
        • Commemorazione omicidio Aversa
        • Maratona
      • SEZIONE DI CECINA
      • SEZIONE DI CERIGNOLA
      • SEZIONE DI CERVIGNANO DEL FRIULI
      • SEZIONE DI CESENA
        • 2022 Natale insieme ai Soci
        • Coomemorazione dei defunti e dei caduti
        • Consegna dieci attestati di riconoscimento ai Soci
        • L'ANPS incontra i frequentatori 216° Corso A.A.
        • Per non dimenticare, settimana della memoria
      • SEZIONE DI CHIETI
        • Pranzo sociale dicembre 2022
        • Consegna al Questore del Calendario Storico 2023
        • Saluto al nuovo Prefetto Mario Della Cioppa
        • Saluto al Prefetto Armando Forgione che lascia l'incarico.
        • 2022 Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
        • Deposizione corona al monumento ai caduti e ai defunti della Polizia di Stato
        • Commemorazione del Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Zanella Maurizio
      • SEZIONE DI CITTA' DI CASTELLO
        • 20 novembre 2022 Festa del Sodalizio
      • SEZIONE DI CIVITANOVA MARCHE
        • Messa commemorazione defunti 2022
        • 19° Anniversario Strage di Nassiriya
      • SEZIONE DI CIVITAVECCHIA
      • SEZIONE DI COSENZA
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI CREMA
        • Inaugurazione nuova sede Sezione ANPS
      • SEZIONE DI CREMONA
      • SEZIONE DI CUNEO
      • SEZIONE DI DOMODOSSOLA
      • SEZIONE DI EBOLI
      • SEZIONE DI ENNA
        • Natale diverso
      • SEZIONE DI FABRICA DI ROMA
        • La Fanfara della Polizia di Stato in concerto
      • SEZIONE DI FERRARA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Commemorazione a 24 anni dalla sua morte dell’Ag. Scelto Sandro BELLOTTI
      • SEZIONE DI FIRENZE
        • Cerimonia consegna riconoscimento alla Sezione ANPS Firenze
        • Presentazione del libro "Anni Bui" sugli anni di piombo.
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
        • Intitolazione di una P.zza all'Ag. Emanuela LOI
        • 47° anniversario uccisione Agenti Falco e Ceravolo
        • Cerimonia di commemorazione di Fausto Dionisi
      • SEZIONE DI FIUMICINO
      • SEZIONE DI FOGGIA
        • Presentazione Saggio Letterario “Anni Bui”
        • Scopertura cippo marmoreo per le vittime del dovere a San Severo (FG)
      • SEZIONE DI FOLIGNO
      • SEZIONE DI FORLI
        • Prima maratonacittà di Forlì
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI FORMIA
      • SEZIONE DI FROSINONE
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI GALATINA
        • IV novembre Festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA.
        • Inaugurazione "rondò degli Aviatori"
      • SEZIONE DI GALLARATE
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Consegna targa 2
        • Pranzo sociale e consegna targa
      • SEZIONE DI GELA
      • SEZIONE DI GENOVA
        • 2023 Festa della Befana
        • Consegna delle medaglie di commiato ai poliziotti pensionandi
        • Giornata Solidale con raccolta derrate alimentari.
        • Santa Messa in occasione del Natale per gli appartenenti alle FF. AA. e ai Corpi Armati.
        • Pranzo sociale per lo scambio degli auguri.
        • Consegna calendario storico 2023 al Prefetto
        • Consegna Calendario Storico ANPS 2023 al Questore di Genova
        • La memoria e il culto dei nostri caduti e defunti è un dovere per la Polizia di Stato
        • 160° anniversario della nascita del Maresciallo d'Italia Enrico CAVIGLIA
        • Commemorazione 22° anniversario della morte dell’Agente Micale Giuseppe
        • 14° Anniversario scomparsa V. Sov. Daniele MACCIANTELLI
        • Saluto e consegna targa al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Liguria
        • Consegna di attestato al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Liguria
        • Cerimonia Anniversario del Combattimento a Cremeno - Caserma Bolzaneto
        • Ponte Morandi, “per non dimenticare” IV Anniversario
        • Consegna Attestato di socio Onorario al Comandante 6° Rep. Mobile di Genova Bolzaneto
        • Commemorazione vittime del dovere
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI GORIZIA
      • SEZIONE DI GROSSETO
      • SEZIONE DI GUAGNANO
      • SEZIONE DI IMOLA
      • SEZIONE DI IMPERIA
      • SEZIONE DI ISERNIA
      • SEZIONE DI IVREA
      • SEZIONE DI L'AQUILA
        • Festa del socio ANPS dicembre 2022
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Anniversario per il 50 ° di matrimonio del Socio Caterini Paolo
        • Commemorazione morte di Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI LA SPEZIA
        • Commemorazione del rastrellamento del 22 e 23 novembre 1944.
        • Consegna del calendario Storico della Polizia di Stato e ANPS al Questore
      • SEZIONE DI LAINATE
      • SEZIONE DI LAMEZIA TERME
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI LECCE
      • SEZIONE DI LECCO
        • Cerimonia per non dimenticare Francesco PISCHEDDA
      • SEZIONE DI LEGNANO
      • SEZIONE DI LENTINI
        • Presentazione del libro: "Catania, la Chicago del sud"
        • Assemblea Soci 2022 - Lentini
      • SEZIONE DI LIVORNO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Consegna attestato Benemerenza a socio centenario
      • SEZIONE DI LUCCA
        • Annuale pranzo sociale della sezione ANPS - 2022
        • S. Messa Interforze in occasione del Natale
        • Commemorazione del 47° Anniversario dell’eccidio di Querceta e 46° morte App.to Bruno Lucchesi
        • 8 marzo... una festa in onore delle donne.
      • SEZIONE DI LUGO
        • 1ª mostra di pittura "l'arte pittorica dei ragazzi diversamente abili di Cuor di Picchio"
      • SEZIONE DI MACERATA
        • Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
        • Convegno: "Integrazione ed interazione a tutela della legalità-Incontro con la comunità albanese"
        • Esibizione della Squadra acrobatica dell'ANPS a San Severino Marche
      • SEZIONE DI MACOMER
        • Nel 77° anniversario della morte, Macomer, ha reso omaggio a Giovanni Palatucci.
      • SEZIONE DI MAGENTA
      • SEZIONE DI MANTOVA
        • Borgo Virgilio (MN) Intitolazione del parco pubblico alla memoria del Sov.te Aniello Saturno
      • SEZIONE DI MARCIANISE
      • SEZIONE DI MARTINA FRANCA
        • Scambio di auguri per le prossime festività
        • Partecipazione giornata nazionale "Vittime della Strada"
        • IV Novembre 2022 Festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA.
        • Partecipazione alla processione dei Santi Patroni
        • 11 giugno 2022, Giornata della memoria delle vittime sul Lavoro, del Dovere e del Volontariato.
      • SEZIONE DI MASSA
      • SEZIONE DI MATERA
      • SEZIONE DI MELFI
      • SEZIONE DI MERANO
        • Commemorazione dei caduti di tutte le guerre presso il Cimitero Militare di Amras Innsbruk (Austria)
        • Commemorazione in memoria dei caduti e dei defunti della Polizia di Stato.
      • SEZIONE DI MESAGNE
        • 24ª Edizione della festa della nostra Associazione
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI MESSINA
      • SEZIONE DI MILANO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI MODENA
        • Pranzo sociale di fine anno 2022.
      • SEZIONE DI MOENA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 41° Raduno dei soci ANPS
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI MOLA DI BARI
      • SEZIONE DI MONFALCONE
      • SEZIONE DI MONOPOLI
        • Donazione di un defibrillatore alla città di Monopoli
      • SEZIONE DI MONREALE
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Visita dei soci de l'Aquila alla Sezione di Monreale
        • Cerimonia di commemorazione in onore del Commissario Giuseppe Montana
        • Visita del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, presso la sede ANPS
        • Presentazione della statua della Madonna di Loreto presso il 4° Reparto volo di Palermo
        • Cerimonia di consegna dell'olio franto dagli ulivi del "giardino della memoria"
      • SEZIONE DI MONTECATINI TERME
      • SEZIONE DI MONZA
      • SEZIONE DI NAPOLI
      • SEZIONE DI NETTUNO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI NOCERA INFERIORE
        • Sostegno alle donne con sclerosi multipla
      • SEZIONE DI NOVARA
      • SEZIONE DI NUORO
        • Commemorazione della scomparsa dell'Ass.te Capo Marino Terrezza.
      • SEZIONE DI OLBIA
      • SEZIONE DI ORISTANO
      • SEZIONE DI ORVIETO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Consiglio Nazionale ANPS ad Orvieto
      • SEZIONE DI OSTIA
      • SEZIONE DI OSTUNI
      • SEZIONE DI PADOVA
        • 6 novembre 2022 - trasferimento don Ulisse Zaggia
        • Socia ANPS Maurizia Ortolan prima classificata ai campionati Italiani, di tiro con la pistola.
      • SEZIONE DI PALERMO
        • Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
      • SEZIONE DI PARMA
        • 50° Anniversario della Sezione ANPS
      • SEZIONE DI PAVIA
      • SEZIONE DI PERUGIA
        • 19° Anniversario del sacrificio del Sov.te Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri.
      • SEZIONE DI PESARO
        • Pranzo Sociale Anps Pesaro e Urbino
        • 4 Novembre Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
        • Nuovo articolo Pesaro
      • SEZIONE DI PESCARA
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
        • Commemorazione cippo in ricordo di Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI PESCHIERA DEL GARDA
      • SEZIONE DI PIACENZA
        • Cerimonia commemorativa dell'Ag. Sc. Stefano Villa MOVC alla memoria.
      • SEZIONE DI PINEROLO
      • SEZIONE DI PISA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Convegno "Vittime del Dovere: disciplina e recente giurisprudenza"
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI PISTOIA
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI PONTEDERA
        • Gemellaggio con la Sezione ANPS di Trento
        • 2 Novembre 2022 Cerimonia commemorazione dei defunti e dei caduti.
        • Pontedera in festa per San Faustino
        • 23 giugno 1944.-TERRICCIOLA (PI) localita La Rosa-Trucidate otto Guardie di PS dai Nazisti
      • SEZIONE DI PORDENONE
      • SEZIONE DI POTENZA
      • SEZIONE DI POZZUOLI
      • SEZIONE DI PRATO
        • Deposizione della corona di alloro.
        • Commemorazione in onore di Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI RAGUSA
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI RAVENNA
      • SEZIONE DI REGGIO CALABRIA
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI REGGIO EMILIA
        • Consegna del calendario Storico 2023 al Prefetto
        • Festeggiamenti del 101° compleanno del Socio Vincenzo CHIRIANO
      • SEZIONE DI RIETI
      • SEZIONE DI RIMINI
      • SEZIONE DI ROMA
        • Cerimonia di intitolazione della sezione dell'A.N.P.S.
      • SEZIONE DI ROVIGO
        • Pranzo sociale in occasione dello scambio augurale in prossimità delle Festività Natalizie
        • La Stella della Solidarietà 2022
        • Cerimonia commemorativa del 25° della morte dell’Isp. della Polizia di Stato Samuele DONATONI
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Consegna dell’attestato di riconoscenza al sig. Primo Nuvoletti
        • Cerimonia di commemorazione nel 77° anniversario della morte di Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI RUVO DI PUGLIA
        • Colletta alimentare per i bisognosi della comunità Ruvese
      • SEZIONE DI SALERNO
        • Parlate della Mafia. Ricordare e conoscere per combattere...
      • SEZIONE DI SANTA MARIA CAPUA VENERE
        • Commemorazione in occasione del 40° anniversario della morte dell’Ag. Sc. Baccaro Giuseppe
      • SEZIONE DI SASSARI
      • SEZIONE DI SASSUOLO
        • 27 novembre 2022 - Festa del socio ANPS.
      • SEZIONE DI SAVONA
        • Pranzo Auguri di Natale - 11 dicembre 2022
        • Incontro con rappresentante IPA della Polizia di Oakland (USA)
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI SENIGALLIA
      • SEZIONE DI SIENA
      • SEZIONE DI SIRACUSA
        • Presentazione della grafic novel “Più forti della Mafia” Storie di vittime innocenti
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • 69° ANNIVERSARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME
        • 76° anniversario della tragica scomparsa del Carabiniere Salvatore Scala
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
        • L'A.N.P.S. VICINO ALL’AMBIENTE SOSTENIBILE
        • Progetto “Educazione alla Legalità ed alla cittadinanza attiva”
      • SEZIONE DI SONDRIO
      • SEZIONE DI SORRENTO
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • SEZIONE DI SPOLETO
        • Presentazione dell'ANPS agli Allievi Agenti del 216° Corso
      • SEZIONE DI SULMONA
      • SEZIONE DI SUSA
      • SEZIONE DI TARANTO
        • 2022 Onore ai defunti e ai caduti della Polizia di Stato.
      • SEZIONE DI TARQUINIA
      • SEZIONE DI TERAMO
        • 16° Torneo di Tennis DOPPIAVELA 2023
        • 2023 Befana del Socio
        • Saluto al Vice Capo della Polizia di Stato
        • Pranzo sociale 4 dicembre 2022
      • SEZIONE DI TERMINI IMERESE
      • SEZIONE DI TERMOLI
      • SEZIONE DI TERNI
        • Precetto di Natale 2022 e Pranzo Sociale
        • Commemorazione Morte Stefano Gelsomini
        • Consegna Attestato di Benemerenza
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Commemorazione morte Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI TERRACINA
      • SEZIONE DI TIVOLI
        • Intitolazione di un Largo alla memoria di Giovanni Palatucci nel Comune di Guidonia Montecelio
      • SEZIONE DI TORINO
        • Inaugurazione Centro Formazione Nazionale ANPS Settore Cinofili
        • Anniversario dell'assassinio del M.llo Rosario Berardi
      • SEZIONE DI TORTOLI
      • SEZIONE DI TORTONA
      • SEZIONE DI TRANI
        • Una vita salvata
      • SEZIONE DI TRAPANI
        • Commemorazione del fallito attentato al dott. Calogero Germanà
        • Pubblicazione donata con dedica dell’autore, figlio dI Pietro Lungaro, al V. Capo della Polizia
        • Marsala - Intitolazione strada ove ha sede il Comm.to di PS ad Emanuela LOI
      • SEZIONE DI TRENTO
        • S. Messa di Natale con scambio degli auguri con i soci.
        • Gemellaggio con la Sezione di Pontedera
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
      • SEZIONE DI TREVISO
        • Pranzo sociale 2022
        • Concerto di Beneficenza Domenica 3 Aprile 2022
      • SEZIONE DI TRIESTE
        • Commemorazione dei caduti e dei defunti della Polizia di Stato
        • Commemorazione Eddie Walter Cosina
        • Due Pietre d'inciampo collocate all'esterno della Questura di Trieste
      • SEZIONE DI UDINE
        • Campeglio di Faedis (UD), incontro dei soci delle Sezioni A.N.P.S. del Friuli Venezia Giulia
        • Una targa e un gelso in memoria di Giovanni Palatucci
        • Mostra” 2022 pietre d’inciampo” a Udine al Palazzo Morpurgo
      • SEZIONE DI VARESE
        • Consegna del Calendario Storico 2023 al Questore
        • Consegna del Calendario Storico 2023 al Prefetto
        • Pranzo sociale dicembre 2022
        • Varese inaugurazione di Largo Fabio Mondora
        • IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
        • Commemorazione dei defunti
        • 225° Anniversario del tricolore
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
        • Conferimento onorificenza “Martinella del Broletto”
        • Visita del Presidente Nazionale ANPS
      • SEZIONE DI VASTO
      • SEZIONE DI VELLETRI
      • SEZIONE DI VENEZIA
        • Visita di una scolaresca
      • SEZIONE DI VENTIMIGLIA
      • SEZIONE DI VERBANIA
      • SEZIONE DI VERCELLI
        • Celebrazioni per il 77° Anniversario della Festa della Liberazione.
      • SEZIONE DI VERONA
      • SEZIONE DI VIAREGGIO
      • SEZIONE DI VIBO VALENTIA
        • L'ANPS ricorda il sacrificio di Giovanni Palatucci
      • SEZIONE DI VICENZA
        • Cerimonia Solenne dell’alzabandiera presso il CoESPU
        • Commemorazione Ag. Fui Alessandro
        • Giornata della Memoria
      • SEZIONE DI VITERBO
        • 170° Anniversario della fondazione del Corpo
    • News dai Gruppi
      • GRUPPO ODV ALTAMURA
      • GRUPPO ODV ANCONA
      • GRUPPO ODV ASCOLI PICENO
      • GRUPPO ODV AREZZO
      • GRUPPO ODV AVELLINO
      • GRUPPO ODV BARI
        • Partecipazione ai funerali del Papa Emerito Benedetto XVI.
        • TORNA LA DEEJAY TEN A BARI: DOPPIO PERCORSO E MIGLIAIA DI PARTECIPANTI
      • GRUPPO ODV BARLETTA
      • GRUPPO ODV BELLUNO
      • GRUPPO ODV BENEVENTO
        • Settimana Nazionale della Protezione Civile in Campania 2022
      • GRUPPO ODV BERGAMO
        • Raduno Auto d'Epoca
        • Servizio mezza maratona città dei mille
      • GRUPPO ODV BRINDISI
      • GRUPPO ODV CALTANISSETTA
      • GRUPPO ODV CAMPOBASSO
        • Visita di papa Francesco a l’Aquila, in occasione della Perdonanza Celestiniana
        • Inaugurazione nuova sede Gruppo ODV
        • Palio delle Quercigliole
        • Festa del Corpus Domini
        • Solidarietà e Festa dell'Epifania - Visita e regali ai bambini ricoverati
      • GRUPPO ODV CANOSA DI PUGLIA
      • GRUPPO ODV CATANIA
      • GRUPPO ODV CATANZARO
        • Il 6 gennaio 2022 in occasione del vaccino day pediatrico
      • GRUPPO ODV CECINA
      • GRUPPO ODV CERIGNOLA
      • GRUPPO ODV CIVITAVECCHIA
      • GRUPPO ODV COSENZA
      • GRUPPO ODV CUNEO
      • GRUPPO ODV DOMODOSSOLA
      • GRUPPO ODV EBOLI
      • GRUPPO ODV FIRENZE
      • GRUPPO ODV FIUMICINO
      • GRUPPO ODV FORMIA
      • GRUPPO ODV FROSINONE
      • GRUPPO ODV GALATINA
      • GRUPPO ODV GENOVA
        • Commemorazione dei defunti della Polizia
        • Collaborazione con AISM
        • Volontari in azione
      • GRUPPO ODV GROSSETO
      • GRUPPO ODV GUAGNANO
      • GRUPPO ODV IVREA
      • GRUPPO ODV L'AQUILA
      • GRUPPO ODV LA SPEZIA
      • GRUPPO ODV LAMEZIA TERME
        • Collaborazione con AISM
      • GRUPPO ODV LECCE
        • 1° Corso base per operatori subacquei
        • Esercitazione "Ricerca e soccorso persona dispersa"
      • GRUPPO ODV LECCO
      • GRUPPO ODV LENTINI
      • GRUPPO ODV LIVORNO
      • GRUPPO ODV MAGENTA
      • GRUPPO ODV MATERA
      • GRUPPO ODV MILANO
        • Giornata ringraziamento - Milano
        • Costituzione Gruppo ODV e Protezione Civile di Milano
      • GRUPPO ODV MELFI
      • GRUPPO ODV MOENA
        • Costituzione Gruppo ODV e Protezione Civile
      • GRUPPO ODV MONREALE
      • GRUPPO ODV MONZA
      • GRUPPO ODV OSTIA
        • Collaborazione con AISM
      • GRUPPO ODV PADOVA
        • Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
      • GRUPPO ODV PALERMO
        • Collaborazione con AISM
        • 30° Anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio
        • Festeggiamenti per il SS Crocifisso in Morreale
      • GRUPPO ODV PARMA
      • GRUPPO ODV PESARO
      • GRUPPO ODV PESCARA
      • GRUPPO ODV PESCHIERA DEL GARDA
      • GRUPPO ODV PISA
      • GRUPPO ODV PISTOIA
      • GRUPPO ODV PONTEDERA
      • GRUPPO ODV POTENZA
      • GRUPPO ODV POZZUOLI
      • GRUPPO ODV PRATO
      • GRUPPO ODV RIETI
      • GRUPPO ODV RAGUSA
      • GRUPPO ODV RIMINI
        • Manifestazione unità cinofile a Sant'Arcangelo di Romagna
      • GRUPPO ODV ROMA
        • 5 X 1000
        • Festival della Legalità e della Spiritualità dal 27 al 29 maggio 2022
        • Mentana - Gara ciclistica "La Garibaldina"
        • Race for the Cure 2022
        • Una vita da social
        • Pellegrinaggio notturno al santuario del Divino Amore per invocare la pace in Ucraina
      • GRUPPO ODV ROVIGO
      • GRUPPO ODV RUVO DI PUGLIA
      • GRUPPO ODV SASSARI
        • Ad Ozieri manifestazione "Contro tutte le mafie" organizzata dall'Associazione libera
      • GRUPPO ODV SORRENTO
        • Gara podistica “La panoramica 2022 Sorrento-Massa Lubrense-Positano”
      • GRUPPO ODV TERLIZZI
      • GRUPPO ODV TERAMO
      • GRUPPO ODV TERRACINA
        • Attività formativa
      • GRUPPO ODV TRANI
      • GRUPPO ODV TRENTO
        • Gruppo di Volontariato, Protezione Civile
      • GRUPPO ODV UDINE
      • GRUPPO ODV VARESE
        • "Facciamolo in sicurezza" evento promosso da AIME
        • Statua della Madonna di Fatima a Saronno
      • GRUPPO ODV VIBO VALENTIA
      • GRUPPO ODV VITERBO
    • News Nazionali
    • Foto
    • Video
    • Rivista
    • Recensioni
  • Storia
    • Storia della Polizia
      • Il Medagliere della Polizia di Stato
    • Storia dell'ANPS
      • Le origini dell’Associazione: ANGPS-ANPS
      • Prefazione alla Sezione storica del sito assopolizia
    • Storia e dintorni
    • Le nostre storie
    • Foto Storiche
    • Filmati storici
      • Filmati storici
  • Servizio ai soci
    • Modulo richiesta calendario ANPS 2024
    • Acquisto del materiale sociale
    • Bacheca
      • Proposta incontro alla Scuola di Alessandria degli ex allievi Guardie del 34° Corso
      • 21° corso Allievi Guardie di P. S. presso la Scuola All. Guardie di Caserta
      • Ricerca colleghi del 26° Corso All. Guardie Scuola Di Bolzano
      • 21° Corso Allievi Sottuficiali ricerca colleghi
      • Nicolino Gaetano Orologio
      • Francesco Occhiogrosso
    • Iscrizioni
    • Convenzioni
    • Donazioni
    • Consulenze
  • Link Utili
    • Polizia di Stato
    • Protezione civile
    • Ministero Affari Esteri
collegamenti rapidi
Cerca

Cosa stai cercando?


Precedente Successiva
PILLOLE
03-10-2023 - FIRENZE - La fanfara a cavallo della Polizia è stata ospite dell'arciconfraternita di parte guelfa 03-10-2023 - MASSA - Teatro Guglielmi, 29.9.2023 - convegno sulla legalità 03-10-2023 - GENOVA - San Michele Arcangelo - cerimonia 03-10-2023 - MACERATA - Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
San Michele Arcangelo - cerimonia
03-10-2023 GENOVA
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
03-10-2023 MACERATA
Celebrazione della Festa di San Michele Arcangelo da parte della polizia di stato fiorentina
03-10-2023 FIRENZE
Celebrazione della Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
03-10-2023 TERMOLI
Varese Celebrazioni San Michele Arcangelo
03-10-2023 VARESE
29/09/2023 Festa San Michele Arcangelo
03-10-2023 MARTINA FRANCA
Potenza 25-09-2023 - Commemorazione Assistente Capo della Polizia di Stato Giambattista ROSA
28-09-2023 MELFI
Soccorso, terapia, solidarietà, inclusione. Addestramento coordinato con VVFF - SAF di Pordenone
19-09-2023 GRUPPO ODV TRIESTE
Primo Autoveicolo in dotazione al Gruppo OdV di Trieste
18-09-2023 GRUPPO ODV TRIESTE
Il 13 settembre 2023 prestata assistenza alla grande Processione presso il Santuario di Monte Grisa
18-09-2023 GRUPPO ODV TRIESTE
Tenerano, 17 settembre 2023 - Commemorazione vittime strage nazista.
18-09-2023 MASSA
Commemorazione paracadutista Giorgio Righetti
18-09-2023 MASSA
Cena sociale di fine estate
18-09-2023 MASSA
Rapolla 11 settembre 2023 - Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Alfonso Passannante
13-09-2023 MELFI
Mostra d'arte Casbeno insieme 2023.
12-09-2023 GRUPPO ODV VARESE
45° edizione Fiera Campionaria
12-09-2023 VARESE
Addestramento congiunto con Unità Cinofile ANPS
11-09-2023 GRUPPO ODV TRIESTE
29 agosto 2023 Matrimonio di soci sostenitori.
11-09-2023 MARTINA FRANCA
Insieme col Pellegrino sulla via della Pace
08-09-2023 MASSA
Il 5 settembre 2023, sala riunione Questura, incontro divulgativo Anps con personale in servizio.
08-09-2023 MASSA
Consegna dell'Attestato di Socio Onorario al Questore Santi Allegra.
08-09-2023 MASSA
77° Anniversario della Festa della Repubblica
08-09-2023 MASSA
Commemorazione in ricordo dell'Ass.te Eddie Walter Max Cosina, ucciso il 19/07/1992 nella strage di
07-09-2023 GRUPPO ODV TRIESTE
Consegna Medaglia di commiato e Foglio di congedo al socio ANPS Ispettore Sup. Remo CINAGLIA
04-09-2023 ASCOLI PICENO

Calendario degli Eventi

Assemblea Generale A.N.P.S. 2023

Assemblea Generale A.N.P.S. 2023

PRESIDENZA NAZIONALE

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si terrà, presso la sala conferenze dell'hotel Domus Pacis sito in piazza Porziuncola, 1 – Assisi (Santa Maria degli Angeli) (PG), l'Assemblea Annuale dei Soci A.N.P.S.. Possono partecipare i Presidenti di Sezione o, in caso di assenza, i Vice Presidenti. Il giorno 25 ottobre, nella stessa sede, si riunirà il Consiglio Nazionale.
Si rammenta ai Presidenti che non avessero già proceduto di prenotare l'albergo per l'Assemblea Generale entro il  6 ottobre 2023.


SCARICA IL FILE

1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023

SFILATA E CERIMONIA COMMEMORATIVA

Comunicazione importante

Comunicazione importante

Il Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Naz.

Si porta a conoscenza di tutti gli associati che il Consiglio Nazionale dell'A.N.P.S., in data 22 febbraio 2023 ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Nazionale A.N.P.S., entrate in vigore il successivo 23 febbraio 2023.

Coloro che volessero prendere cognizione delle modifiche apportate, al citato regolamento, potranno consultare ed estrarre copia utilizzando il seguente link: https://www.assopolizia.it/chi-siamo oppure tramite il bottone qui di seguito

Scarica il regolamento

L'angolo della previdenza

L'angolo della previdenza

VADEMECUM ESEMPLIFICATIVO SULLE PENSIONI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

di Domenico Di Leo

La disciplina base deltrattamento di quiescenza degli “statali civili” e degli “statali militari” è contenuta nel Testo Unico delle norme sul trattamento di quiescenza deidipendenti civili e militari dello Stato approvato con DPR 29 dicembre 1973, n.1092 e successive modificazioni ed integrazioni....

scarica il documento

L'angolo della previdenza

L'angolo della previdenza

I sei scatti del TFS anche per i poliziotti

di Floro Bisello, avvocato

L’articolo 6-bis delD.L. n. 387/1987, riconosce al personale delle Forze di Polizia il diritto all’incre-mento,al momento della cessazione del rapporto, di sei scatti stipendiali che devonoessere inclusi nel calcolo del Trattamento di Fine Servizio (TFS)....

scarica il documento

Calendario Storico 2024

Calendario Storico 2024

L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e il Dipartimento della P.S. – Segreteria del Dipartimento - Ufficio Relazione Esterne, Cerimoniale e Studi Storici hanno sviluppato una collaborazione diretta per approntare la nuova serie dei Calendari storici dell’Associazione che racconteranno la storia della Bandiera della Polizia di Stato e delle sue decorazioni, meritate in oltre 170 anni di storia. Il Calendario del 2024 continuerà con quella del 1968, per concludere con quella del 1994.

Scarica il modulo di richiesta

LA RIVISTA

LA RIVISTA

Approfondimenti e community.

L’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha quale organo ufficiale di stampa il periodico “Fiamme d’Oro”, con sede amministrativa presso la Presidenza Nazionale, il cui direttore responsabile è il Presidente Nazionale ANPS.

Viene inviato gratuitamente a tutti i soci; trovano spazio sulla rivista articoli riguardanti la vita delle Sezioni, temi di attualità e di interesse pubblico, sempre vicino ai principi e agli ideali che caratterizzano la Polizia di Stato.

SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

  1. Home
  2. Positivi al Covid? Nessuna paura non c’é obbligo di isolamento, ma restano solo le raccomandazioni

Positivi al Covid? Nessuna paura non c’é obbligo di isolamento, ma restano solo le raccomandazioni

11/09/2023 - Presidenza
Sembra che non  se ne sia mai andato, così si torna nuovamente a parlare di Covid, ma il  decreto di fine agosto e una nuova circolare del Ministero della Salute  prevedono attualmente lo stop all'obbligo di isolamento per chi risulta positivo al Covid (sia sintomatico che asintomatico) e all'autosorveglianza  prevista dalle vecchie linee guida per i contatti stretti, pertanto decadono  gli obblighi, ma le raccomandazioni per prevenire i contagi restano quelle di sempre.

Dallo scorso  agosto, con l'approvazione del decreto c.d. Omnibus, è decaduto l'obbligo di isolamento per chi ha contratto l'infezione da SARS-CoV-2. Mentre  si torna a parlare nuovamente di infezioni da Covid e la nuova variante Pirola  è finita sotto la lente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il Ministero  ha scelto la strada dell'abbandono definitivo delle vecchie regole. Chi risulta positivo al Covid, sia in forma sintomatica che asintomatica, non  è più tenuto all'isolamento. La misura abolisce anche il regime di autosorveglianza che era previsto dalle linee guida per i contatti stretti.

Le linee guida per prevenire icontagi

Dopo le nuove linee guida  introdotte nel nuovo decreto, la  nuova circolare ribadisce quanto già previsto. Le persone che risultano  positive a un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono  più sottoposte alla misura dell'isolamento. La circolare raccomanda comunque le  precauzioni da osservare per prevenire la trasmissione delle infezioni  respiratorie:

  • se si è sintomatici, restare a casa fino al termine dei sintomi;
  • seguire una corretta igiene delle mani (lavandole spesso con acqua e sapone o utilizzando un igienizzante mani efficace);
  • indossare una mascherina chirurgica o FFP2 quando si entra in contatto con altre persone;
  • evitare contatti con persone fragili, immuno-depresse, donne in gravidanza ed evitare di frequentare ospedali, RSA o genericamente residenze per anziani;
  • se si risulta positivi, informare le persone anziane, fragili o immuno-depresse con cui si è venuti in contatto;
  • evitare ambienti affollati;
  • le persone fragili o immuno-depresse possono contattare il proprio medico se i sintomi non si risolvono dopo tre giorni o se le condizioni cliniche peggiorano.

Per chi era positivo era previsto l'isolamento

L’isolamento era la misura prevista per chi era positivo comprovato da  tampone (indipendentemente che avesse i sintomi oppure no) e consisteva nel rinchiudersi nel proprio domicilio; il soggetto positivo doveva essere allontanato quanto più possibile sia dalle persone affette da Covid, sia da quelle sane, soprattutto durante il periodo di contagiosità, proprio per prevenire la diffusione dell’infezione. Riguardava quindi sia i sintomatici chegli asintomatici risultati positivi a un tampone (molecolare o antigenico). Per  gli asintomatici e per chi non aveva sintomi da almeno 2 giorni, mentre anche dopo soli 5 giorni l'isolamento poteva terminare.

News nazionali

Assisi (Santa Maria degli Angeli) (PG), Assemblea Generale A.N.P.S.
PRESIDENZA NAZIONALE
Assisi (Santa Maria degli Angeli) (PG), Assemblea Generale A.N.P.S.
29-09-2023
171° Anniversario della fondazione del Corpo - Celebrazioni
PRESIDENZA NAZIONALE
171° Anniversario della fondazione del Corpo - Celebrazioni
12-04-2023
Il Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Naz.
PRESIDENZA NAZIONALE
Il Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Naz.
07-04-2023

News dalle Sezioni

La fanfara a cavallo della Polizia è stata ospite dell'arciconfraternita di parte guelfa
La fanfara a cavallo della Polizia è stata ospite dell'arciconfraternita di parte guelfa
SEZIONE DI FIRENZE
03-10-2023
Domenica 1° ottobre la fanfara a cavallo della Polizia di Stato si è esibita nella nostra città guidata dal maestro Silverio Mariani e accompagnata dal primo dirigente Leopoldo Testa. L'occasione è stata la partecipazione alla settima edizione della Fiorente, organizzata dall'antica arciconfraternita di parte guelfa. Numeroso il pubblico di cittadini e turisti a seguire l'evento. La sezione ANPS fiorentina era presente accanto alle autorità.
Teatro Guglielmi, 29.9.2023 - convegno sulla legalità
Teatro Guglielmi, 29.9.2023 - convegno sulla legalità
SEZIONE DI MASSA
03-10-2023
Massa, presso il teatro Guglielmi il 29 settembre 2023 si è tenuto un convegno sulla legalità, promosso dall' associazione "La Rivincita".
San Michele Arcangelo - cerimonia
San Michele Arcangelo - cerimonia
SEZIONE DI GENOVA
03-10-2023
Il 29 settembre 2023 una rappresentanza della Sezione di A.N.P.S. di Genova, alla presenza del Questore Orazio D'anna, del prefetto Franceschelli e dell’Arcivescovo di Genova Mons. Marco Tasca, ha partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona di alloro alla lapide dedicata ai caduti della polizia, poi a seguire c’è stato lo scoprimento e la benedizione di un altorilievo raffigurante San Michele Arcangelo.
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
SEZIONE DI MACERATA
03-10-2023
Il 29 settembre 2023 nella Chiesa di San Giorgio di Macerata il Vescovo, Mons. Nazzareno Marconi, ha celebrato la Messa, alla presenza del Questore Luigi Silipo, del Prefetto Flavio Ferdani, del Sindaco Sandro Parcaroli e dei vertici delle forze dell'Ordine e delle Forze armate, unitamente ad altre autorità locali. Alla stessa hanno preso parte oltre alla rappresentanza della Sezione ANPS di Macerata, il presidente della Sezione Anps di Civitanova Marche Tommaso Galeone.
Celebrazione della Festa di San Michele Arcangelo da parte della polizia di stato fiorentina
Celebrazione della Festa di San Michele Arcangelo da parte della polizia di stato fiorentina
SEZIONE DI FIRENZE
03-10-2023
La Polizia di Stato fiorentina ha celebrato il 29 settembre 2023 il suo celeste Patrono, in concomitanza con la cerimonia nazionale svoltasi a Roma. Ad ospitare la funzione religiosa, officiata dall’arcivescovo metropolita cardinale Giuseppe Betori, è stata quest’anno la basilica della Santa Trinità nella quale erano convenute le autorità locali civili e militari, i familiari delle “vittime del dovere” e dei “caduti in servizio”.
Celebrazione della Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
Celebrazione della Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
SEZIONE DI TERMOLI E CAMPOBASSO
03-10-2023
La Sezione di Termoli, unitamente alla Sezione di Campobasso hanno partecipato alla Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo officiata dall' Arcivescovo di Campobasso e Boiano Mons. Giancarlo Maria Bregantini, alla quale ha partecipato tutto il personale della Questura, della Polstrada e della Scuola di Polizia Giulio Rivera, oltre ad Autorità civili e Militari.
Varese Celebrazioni San Michele Arcangelo
Varese Celebrazioni San Michele Arcangelo
SEZIONE DI VARESE
03-10-2023
Presso la Chiesa di San Vittore Martire in Casbeno (VA) il 29 settembre 2023 e' stata officiata la Santa messa dal Vicario Episcopale di Varese don Franco Gallivanone coadiuvato dall'Assistente spirituale della Polizia di Stato don Giorgio Spada alla presenza delle massime autorita' cittadine.
29/09/2023 Festa San Michele Arcangelo
29/09/2023 Festa San Michele Arcangelo
SEZIONI DI MARTINA FRANCA e TARANTO
03-10-2023
Il 29 settembre 2023 presso il Duomo di Taranto, la Sezione ANPS e il gruppo O.d.V. di Martina Franca, unitamente alla Sezione ANPS di Taranto, hanno partecipato alla Santa Messa, in onore al Santo Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo.
Potenza 25-09-2023 - Commemorazione Assistente Capo della Polizia di Stato Giambattista ROSA
Potenza 25-09-2023 - Commemorazione Assistente Capo della Polizia di Stato Giambattista ROSA
SEZIONI DI POTENZA E MELFI
28-09-2023
Il 25/09/2023 si è svolta, presso la Questura di Potenza, alla presenza dei familiari, la cerimonia commemorativa in ricordo dell'Assistente Capo della Polizia di Stato Giambattista ROSA, deceduto a seguito delle gravi ferite riportate durante un servizio di volante nell'ambito cittadino.
27 settembre 2023 Palabandinelli di Velletri giornata dedicata alla
27 settembre 2023 Palabandinelli di Velletri giornata dedicata alla
SEZIONE DI VELLETRI
28-09-2023
Nella mattinata del 27 Settembre 2023 si è svolta la giornata su “La prevenzione un Valore Sociale, Bullismo e Legalità”.
Insieme con il Pellegrino sulla via della Pace - conclusione impresa
Insieme con il Pellegrino sulla via della Pace - conclusione impresa
SEZIONE DI PESARO URBINO
26-09-2023
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
SEZIONE DI MACERATA
22-09-2023
Una giornata da ricordare. Prima il ritrovarsi, quindi la deposizione di fiori davanti alla statua di San Michele, poi la Messa. A seguire la sfilata con un corteo che si è snodato per centinaia di metri fino al piazzale antistante la Basilica, con il palco e i labari delle varie sezioni a fare da cornice. Si conferma lo spirito di appartenenza, che connota i soci dell'Associazione, associazione gelosa di custodire i valori perseguiti dalla Polizia di Stato.
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
SEZIONE DI TERAMO
21-09-2023
La sezione A.N.P.S. di Teramo ha presenziato al raduno interregionale con una nutrita rappresentanza guidata dal presidente Giuseppe Calandrini.
Tenerano, 17 settembre 2023 - Commemorazione vittime strage nazista.
Tenerano, 17 settembre 2023 - Commemorazione vittime strage nazista.
SEZIONE DI MASSA
18-09-2023
Domenica 17 settembre 2023, a Tenerano, frazione del comune di Fivizzano, una delegazione ANPS della Sezione di Massa Carrara, ha partecipato alla commemorazione delle 15 vittime civili che il 13 settembre 1944 furono vilmente trucidate durante una rappresaglia delle formazioni naziste.
Ad Assisi (PG) si è svolto il raduno delle sezioni delle sette regioni dell'Italia centrale.
Ad Assisi (PG) si è svolto il raduno delle sezioni delle sette regioni dell'Italia centrale.
SEZIONE DI FIRENZE
18-09-2023
Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 oltre 800 associati ANPS delle sette regioni del Centro Italia si sono incontrati nel segno dell'amicizia e dei valori. Iscritti, familiari ed amici hanno partecipato dopo la messa domenicale allo sfilamento nelle vie cittadine. A seguire un incontro conviviale, con il tradizionale taglio della torta, ha concluso l'incontro.
Commemorazione paracadutista Giorgio Righetti
Commemorazione paracadutista Giorgio Righetti
SEZIONE DI MASSA
18-09-2023
Il 17 settembre 2023 a Carrara si è tenuta la commemorazione del paracadutista Giorgio Righetti.
Cena sociale di fine estate
Cena sociale di fine estate
SEZIONE DI MASSA
18-09-2023
Il 15 settembre 2023 si è tenuta la cena sociale di fine estate con soci effettivi e sostenitori, tra cui il socio onorario Sig.ra Giuseppina Baldini, vedova del Brigadiere Gianni Mussi, M.O.V.C. a cui è dedicata la nostra sezione.
Il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
SEZIONE DI GENOVA
14-09-2023
Da oggi, 13 settembre 2023, il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. La consegna della tessera è avvenuta nella Sala riunioni di Palazzo Albini a Tursi, alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Sergio Antonio GAMBINO, del Presidente della Sezione Salvatore SCALA, del vice Presidente Francesco CELENTANO, dal Consigliere Antonio DI BELLA dal Consigliere Vincenzo RUOPOLO e dal Segretario Economo Nicolò CAMARDI.
Rapolla 11 settembre 2023 - Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Alfonso Passannante
Rapolla 11 settembre 2023 - Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Alfonso Passannante
SEZIONE DI MELFI
13-09-2023
A Rapolla (PZ) l'11 settembre 2023, presso il cimitero comunale si è tenuta la commemorazione dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Alfonso PASSANNANTE, deceduto durante un servizio di controllo di Polizia nei confronti di due soggetti, sospettati di trasporto di sostanze stupefacenti che viaggiavano a bordo di un furgone.
45° edizione Fiera Campionaria
45° edizione Fiera Campionaria
SEZIONE DI VARESE
12-09-2023
La 45° edizione della Fiera di Varese torna dall’ 8 al 17 settembre 2023 alla Schiranna.
1° Memorial di calcio a 5 dedicato alle MOVC, M.llo Luigi D'ANDREA - App.to Renato BARBORINI
1° Memorial di calcio a 5 dedicato alle MOVC, M.llo Luigi D'ANDREA - App.to Renato BARBORINI
SEZIONE DI TRENTO
11-09-2023
La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Domenica 10 Settembre 2023 ha promosso in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida (TN) e la Questura di Trento la realizzazione del primo Memorial di calcio a 5, categoria esordienti, in ricordo del M.llo di Pubblica Sicurezza Luigi D'ANDREA e dell'Appuntato di Pubblica Sicurezza Renato BARBORINI decorati di Medaglia d'Oro al Valor Civile.
Il commissario Giuseppe Cangiano a 103 anni dalla morte
Il commissario Giuseppe Cangiano a 103 anni dalla morte
Ricordato a Firenze il sacrificio dell'eroico commissario di PS
11-09-2023
Era il 29 agosto 1920 quando un anarchico uccise durante un servizio di ordine pubblico il commissario di PS Giuseppe Cangiano. Al valoroso Funzionario fu concessa la MAVC alla memoria. A Firenze è stato commemorato con una funzione religiosa voluta dal Questore Maurizio Auriemma che nella prima mattinata aveva deposto un mazzo di fiori sulla tomba del Commissario presso il cimitero.
San Miniato (PI) - Tutto  Esaurito In sala Consiliare per Il Pellegrino Maltempi.
San Miniato (PI) - Tutto Esaurito In sala Consiliare per Il Pellegrino Maltempi.
SEZIONI DI PISA E PONTEDERA
11-09-2023
San Miniato (PI) - E’ stato accolto in una sala consiliare gremita e con tutti gli onori il “Pellegrino della pace” Giuliano Maltempi, ex poliziotto in pensione che ha intrapreso il cammino della Via Francigena da Canterbury a Roma, dove arriverà a metà settembre.
COMMEMORAZIONI DELL’80° ANNIVERSARIO DEL COMBATTIMENTO A CREMENO
COMMEMORAZIONI DELL’80° ANNIVERSARIO DEL COMBATTIMENTO A CREMENO
SEZIONE DI GENOVA
11-09-2023
L'8 settembre 2023, nella caserma della Polizia di Stato a Bolzaneto, si è rinnovato il ricordo del combattimento di Cremeno dell’8 settembre 1943 costato la vita a dodici militari dell’89° Reggimento di Fanteria Genova, nell'occasione sono state deposte delle corone d’alloro nei pressi della lapide che ne perpetua la memoria.

News dai Gruppi

Soccorso, terapia, solidarietà, inclusione.  Addestramento coordinato con VVFF - SAF di Pordenone
Soccorso, terapia, solidarietà, inclusione. Addestramento coordinato con VVFF - SAF di Pordenone
GRUPPO ODV DI TRIESTE
19-09-2023
Soccorso, terapia, solidarietà, inclusione. Questi sono gli obiettivi dell’importante evento che si è svolto, domenica 17 settembre 2023, presso gli impianti natatori Gymnasium Waterage a Cordenons.
Primo Autoveicolo in dotazione al Gruppo OdV di Trieste
Primo Autoveicolo in dotazione al Gruppo OdV di Trieste
GRUPPO ODV DI TRIESTE
18-09-2023
I primi di settembre è arrivata la prima autovettura in dotazione ai volontari del Gruppo OdV di Trieste, donataci dall'attività di famiglia di un nostro socio e allestita con il contributo di alcuni volontari, mentre altri soci appartenenti sempre al Gruppo OdV si sono "autotassati" per poter pagare l'assicurazione.
Il 13 settembre 2023 prestata assistenza alla grande Processione presso il Santuario di Monte Grisa
Il 13 settembre 2023 prestata assistenza alla grande Processione presso il Santuario di Monte Grisa
GRUPPO ODV DI TRIESTE
18-09-2023
Il 13 settembre 2023 i Volontari del Gruppo OdV facenti capo alla Sezione ANPS di Trieste, hanno prestato la loro opera, in collaborazione con altre associazioni d'arma, per assistenza alla Grande Processione Mariana con l'Effigie della Madonna di Fatima, presso Santuario Mariano di Monte Grisa (TS).
Pellegrinaggio Canterbury - Roma - Città del Vaticano
Pellegrinaggio Canterbury - Roma - Città del Vaticano
GRUPPO ODV ROMA
14-09-2023
Il nostro Socio Pellegrino Giuliano Maltempi è in viaggio sulla via di Sigerico, dalla località di La Storta (RM) verso Piazza San Pietro - Città del Vaticano (RM)
Mostra d'arte Casbeno insieme 2023.
Mostra d'arte Casbeno insieme 2023.
GRUPPO ODV DI VARESE
12-09-2023
Torna finalmente – dopo qualche anno di pausa – la manifestazione settembrina “Casbeno insieme”. La manifestazione gode come sempre del patrocinio del Comune della Provincia di Varese, sempre collaborativi nella rilascio delle necessarie concessioni viabilistiche e di tutte le autorizzazioni necessarie per la buona riuscita dell’evento.
Addestramento congiunto con Unità Cinofile ANPS
Addestramento congiunto con Unità Cinofile ANPS
GRUPPO ODV DI TRIESTE
11-09-2023
Sotto la supervisione da parte del Coordinatore Nazionale Cinofili ANPS Franco Muccione e dei giudici ENCI, si è svolto l'addestramento congiunto delle unità cinofile dei Gruppi ODV ANPS di Trieste e Padova, e della Sezione ANA di Palmanova (UD).
Commemorazione in ricordo dell'Ass.te Eddie Walter Max Cosina, ucciso il 19/07/1992 nella strage di
Commemorazione in ricordo dell'Ass.te Eddie Walter Max Cosina, ucciso il 19/07/1992 nella strage di
GRUPPO ODV DI TRIESTE
07-09-2023
Il 5 settembre 2023 il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il Capo della Polizia Vittorio Pisani a Muggia (Trieste), hanno presenziato alla cerimonia per l’intitolazione dei Giardini Europa a Eddie Walter Max Cosina, Agente della Polizia di Stato, appartenente alla scorta di Paolo Borsellino e rimasto coinvolto nella strage di via D'Amelio nel luglio del 1992.
Un’iniziativa che ripercorre devozione, tradizione e socialità.
Un’iniziativa che ripercorre devozione, tradizione e socialità.
GUPPI ODV DI VARESE
18-08-2023
Gli “ex ragazzi” della Varese Nascosta faranno rivivere la Cappelletta di Casbeno e la diffusione del culto di San Rocco nel territorio.
Sagra
Sagra "Paese in Festa" a Guastalla (Reggio Emilia)
GRUPPO ODV REGGIO EMILIA
16-08-2023
Il 15 agosto 2023 si è conclusa la Sagra " Paese in Festa " a Guastalla (Reggio Emilia)
XI Rally di Roma Capitale in ausilio alla Polizia Locale
XI Rally di Roma Capitale in ausilio alla Polizia Locale
GRUPPO ODV DI ROMA
11-08-2023
Venerdì 28 luglio, dopo le prove libere a Fumone in programma dalle 8:00, il XI Rally di Roma Capitale ha preso ufficialmente il via da Roma, davanti al Colosseo, con una cerimonia di partenza davvero imperdibile ed aperta a tutti.
Spettacolo pirotecnico lungo il fiume di Sesto Calende
Spettacolo pirotecnico lungo il fiume di Sesto Calende
GUPPI ODV DI COMO E VARESE
09-08-2023
I Gruppi ODV di Varese e Como unite nel servizio in ausilio alla polizia locale, in occasione dello spettacolo pirotecnico lungo il fiume di Sesto Calende
Esibizione Frecce Tricolore a Grado (Gorizia)
Esibizione Frecce Tricolore a Grado (Gorizia)
GRUPPO ODV DI TRIESTE
04-08-2023
Il Gruppo di Volontariato e Protezione Civile della Associazione Nazionale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Trieste è stato impiegato in un servizio sulle spiagge di Grado (Gorizia), in occasione dell'esibizione della Pattuglia Acrobatica - FRECCE TRICOLORI.

Storia e Tradizioni

La nostra storia

La ribellione dei Bersaglieri e l'intervento della Regia Guardia -  Prima parte
La ribellione dei Bersaglieri e l'intervento della Regia Guardia - Prima parte
Approfittando del conflitto che stava impegnando l'Impero austro-ungarico, il Governo italiano invia in Albania un contingente militare che, sbarcato a Valona, penetra nei territori fino a costituire una sorta di protettorato. I partigiani albanesi imbracciano le armi contro gli italiani, chei falcidiati dalle malattie endemiche di quei luoghi e dalle numerose perdite chiedono rinforzi. Ma i nostri militari hanno ormai assimilato le idee socialiste e anarchiche..
La ribellione dei Bersaglieri e l'intervento della Regia Guardia - Seconda parte
La ribellione dei Bersaglieri e l'intervento della Regia Guardia - Seconda parte
....Più tardi alcuni ufficiali, terminato lo spettacolo a cui avevano assistito, rientrarono verso l’una ai propri alloggi in caserma senza registrare nulla di anomalo. Verso le tre del mattino, invece, ebbe inizio laribellione.
Storia della Polizia - Prologo
Storia della Polizia - Prologo
Perché esiste la Polizia? Perché lungo il cammino dell‟evoluzione umana le comunità hanno sentito forte il bisogno di darsi delle regole, scritte o meno, e c‟è stata la necessità che tali regole venissero rispettate da tutti. Nei confronti dei trasgressori a tali norme e all‟attività di protezione etutela di tutti i consociati è rivolto il “servizio” della Polizia. Solo in tempi recenti si è passati dall‟antica concezione di una polizia oppressiva, espressione del Sovrano despota, a quella di una Perché esiste la Polizia? Perché lungo il cammino dell‟evoluzione umana le comunitàhanno sentito forte il bisogno di darsi delle regole,scritte o meno, e c‟è stata la necessità che tali regolevenissero rispettate da tutti. Nei confronti deitrasgressori a tali norme e a
Storia della Poliza - Parte prima
Storia della Poliza - Parte prima
Con Regio Decreto n. 798, il 30 settembre 1848 nasce l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. La nuova istituzione appare subito come un organismo moderno, confacente alla tutela dei cittadini, posta a garanzia dell’interesse dello Stato.
Il Medagliere della Polizia di Stato
Il Medagliere della Polizia di Stato
Il Medagliere della Polizia di Stato si trova attualmente nella sede nazionale dell’ANPS, collocato nell’ufficio del Presidente Nazionale e custodita in una grande teca in noce chiusa da un ampio sportello a vetri.
Le origini dell’Associazione: ANGPS-ANPS
Le origini dell’Associazione: ANGPS-ANPS
Il 5 maggio 1963 usciva dalla scena istituzionale il generale Cesare Sabatino Galli. Si trattava del famoso comandante partigiano Pizzoni, la cui decorazione di Cavaliere all’Ordine Militare d’Italia compare fra le più alte onorificenze di cui si fregia il nostro Medagliere.
Prefazione alla Sezione storica del sito assopolizia
Prefazione alla Sezione storica del sito assopolizia
L’onesto uso dell’arma della memoria è il più valido antidoto all’imbarbarimento. E lo è in ogni stagione politica, in ogni momento del dibattito culturale, in ogni epoca della storia. Un uso onesto che in quanto tale presuppone non ci si rivolga al passato in cerca di una legittimazione per le scelte di oggi.
La Polizia Politica in Età Liberale
La Polizia Politica in Età Liberale
Con Della polizia il funzionario di prefettura Piero Celli nel 1881 chiariva la mission della polizia politica: tutelare i diritti politici sorti con lo Statuto Albertino (1848): «I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati dalla legge penale».
Storia e Tradizioni Vai alla pagina

Recensioni

Borovnica e altri campi di Tito
Per lungo tempo le vicissitudini e tragedie vissute dai poliziotti italiani in servizio nelle provincie del Confine Orientale del Regno a partire dall’8 settembre 1943, acuitesi nel ‘44 con la presa di Zara da parte delle armate di Tito ed esplose nel ’45 con il dilagare delle stesse nel Carso e nell'Istria (Gorizia, Trieste, Pola, Fiume, Lubiana …), sono state volutamente taciute per non compromettere i difficili rapporti con la Jugoslavia.

Borovnica e altri campi di Tito

Franco Giuseppe Gobbato

LA FORMA DEL VUOTO
Un’antologia di testi, per lo più estratti da lezioni offerte al Tora Kan Dōjō dal Maestro Paolo Taigō Spongia raccolti in gran misura nei difficili anni 2020 e 2021, momenti di vita per molti aspetti angoscianti che hanno però spinto alcuni volenterosi allievi a impegnarsi con l’intento di condividere l’Insegnamento del loro Maestro.

LA FORMA DEL VUOTO

Riflessioni su Zen e Arti Marziali

La Rivoluzione Globale per un Nuovo Umanesimo
“La Rivoluzione Globale Pacifica per un Nuovo Umanesimo“, è un’opera unica, senza precedenti, perché non si limita a denunciare il male globale, a identificare le varie emergenze che affliggono l’umanità, ma si spinge, con coraggio a indicarne le vie d’uscita e a sfidare questa globalizzazione che prometteva benessere e progresso per tutti e che si è invece dimostrata essere fondamentalmente funzionale agli interessi di èlite senza etica e responsabilità sociale.

La Rivoluzione Globale per un Nuovo Umanesimo

Le vie d’uscita dalle emergenze planetarie

“Lo SCUSARIO dei figli dell’automobilista”
Scritto dall'Ispettore Barbara Bonanni della Polizia Stradale di Pisa ed illustrato da Fausto Consani, dal titolo "Lo scusario dei figli dell'automobilista" è un piccolo volumetto che raccoglie le frasi e i pensieri dei bambini, pieno di spunti brillanti e a tratti divertenti raccolti direttamente dall'autrice, durante lo svolgimento delle lezioni di educazione stradale, che raccontano le esperienze vissute e legate al comportamento dei loro genitori, nonni o parenti.

“Lo SCUSARIO dei figli dell’automobilista”

Barbara Bonanni

Comandi. Una vita in divisa
De Marchi racconta una vita passata in divisa in modo ironico, spesso divertente, talvolta malinconico. E lo fa attraversando trent’anni di storia italiana, quelli delle manifestazioni di piazza, del terrorismo, delle stragi e degli assassini politici, delle lotte sindacali... Gli anni spensierati della giovinezza e della ripresa economica, ma anche di tumulti sociali in un mondo che cambiava rapidamente.

Comandi. Una vita in divisa

Mauro De Marchi

Confusione Mentale
Romanzo d’esordio di Elio Corona ex Ispettore Capo della Polizia di Stato, che sfruttando la sua esperienza trentennale e la sua passione per il thriller ha elaborato un romanzo noir ben congegnato, il cui filo conduttore e motivo principale risiede nella violenza sulle donne. L’ambientazione avviene in Sardegna, terra d’origine di Corona, anche se ormai vive da decenni a Montichiari (BS) e chiaramente il reato è il sequestro di persona, avvenuto durante la sfilata dei Mamuthones.

Confusione Mentale

Elio Corona

All’inseguimento dei malfattori. Storia della motorizzazione della Polizia italiana.
Lo stretto binomio tra poliziotto e veicolo di servizio, uomo e motori, viene attentamente percorso dal nuovo impegno di Paolo Masotti, edito dall’Ufficio Storico della Polizia di Stato e curato dal Primo Dirigente dr. Raffaele Camposano. In 512 pagine viene dettagliatamente descritta l’evoluzione della Motorizzazione della Polizia italiana, attraverso il vasto patrimonio fotografico, che si sviluppa in 850 illustrazioni a colori tra fotografie dell’Archivio dell’Ufficio Storico e tavole...

All’inseguimento dei malfattori. Storia della motorizzazione della Polizia italiana.

Paolo Masotti

Cesare Primo Mori - Lo Stato nello Stato. Il Prefetto di Ferro in Friuli.
Un esempio straordinariamente attuale nell'indicare, oggi come domani, il riferimento virtuoso dello spirito di servizio, inteso come ossequio al primato dell'interesse dello Stato e del cittadino; infatti, molti ricorderanno il volto del poliziotto Cesare Mori con Giuliano Gemma nel film Prefetto di Ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ben pochi conoscono le vicende legate al successivo incarico affidato al Prefetto da Mussolini dopo le vicende siciliane. Come commissario straordinario per la...

Cesare Primo Mori - Lo Stato nello Stato. Il Prefetto di Ferro in Friuli.

Stefano Felcher, Paolo Strazzolini – Consorzio di bonifica pianura friulana; Aviani & Aviani editori

Precedente Successiva
Vai alle recensioni

BACHECA

Annunci per i Soci

ANPS - Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Sede:
Via Statilia, 30
00185 Roma

Tel: 06 70496450
Fax: 06 77278204
E-mail: sitoanps@assopolizia.it

Collegamenti rapidi

  • Abito sociale
  • Bacheca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Convenzioni
  • Dalla questura
  • Filmati storici
  • Foto Storiche
  • I CASI DI SICILIA
  • Iscrizioni
  • Link Utili
  • News dai Gruppi
  • News dalle Sezioni
  • News Nazionali
  • Organi sociali nazionali
  • Rivista
  • Statuto e regolamenti
  • Storia della Polizia - Parte prima
  • Volontariato e protezione civile

Ultime news

Pranzo offerto a famiglie indigenti.
Pranzo offerto a famiglie indigenti.
02/01/2023
Precetto di Natale 2022 e Pranzo Sociale
Precetto di Natale 2022 e Pranzo Sociale
21/12/2022
Partecipazione alla commemorazione del terremoto di  San Giuliano di Puglia (Cb).
Partecipazione alla commemorazione del terremoto di San Giuliano di Puglia (Cb).
19/12/2022
© 2021 - C.F. 80425330588 - Segreteria nazionale ANPS - Tutti i diritti riservati -  Termini e Condizioni