Donazioni Pro alluvionati Emilia Romagna

Donazioni Pro alluvionati Emilia Romagna

La Presidenza Nazionale ANPS, intende intervenire in alcune situazioni di criticità nelle zone alluvionate, quindi ha predisposto in queste ore una raccolta fondi per le popolazioni coinvolte.
I versamenti, da effettuarsi sui conti correnti della Presidenza, dovranno riportare la dicitura "Pro alluvionati Emilia Romagna", come indicato anche nell'immagine a lato. 
Il Consiglio Nazionale che si terrà la prossima settimana stabilirà la somma iniziale da destinare, oltre quelle che perverranno dalle Sezioni periferiche e/o dai singoli Soci, o da persone  oppure società esterne all'Associazione, che vorranno aderire all'iniziativa.
#EsserciSempre, vuol dire anche questo. Grazie a tutti.

Pro alluvionati Emilia Romagna

Calendario degli Eventi

Il Prefetto Pisani nuovo Capo della Polizia

- Presidenza Nazionale

Al termine della cerimonia, come primo atto del suo mandato, il Capo della Polizia Pisani ha deposto una corona d’alloro al Sacrario dei caduti della Polizia, soffermandosi per un momento di raccoglimento nel luogo in cui sono conservati i nomi dei 2.546 poliziotti caduti in servizio.

Poi è stata lavolta del neo Capo della Polizia Vittorio Pisani che, nel suo discorso d'insediamento, ha sottolineato “… il mio personaleringraziamento per il futuro quotidiano lavoro che avrò l’onore di svolgereinsieme a loro. Ho bisogno del vostro impegno per essere accompagnato neldifficile e prestigioso percorso che mi attende: io sarò sempre al vostrofianco, con entusiasmo, garantendo quelle giuste gratificazioni che ilcompimento dei propri doveri da parte di ognuno di voi merita. L’essereconcretamente al servizio della comunità sarà la nostra missione e dovràispirare la nostra giornata lavorativa…”.

Presso la Scuola superiore di Polizia si è svolta la cerimonia con il formale avvicendamento tra i prefetti Giannini e Pisani, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.Il Capo uscente e nuovo Prefetto di Roma Lamberto Giannini, ha evidenziato come “Lascio oggi la mia amata Polizia di Stato, un legame intimo e indissolubile che non verrà mai reciso. Sono e sarò fieramente sempre un appartenente alla Polizia, un servitore dello Stato … consapevole che il cammino da percorrere è quello tracciato dal tempo e dalle tante generazioni di poliziotti che hanno servito il Paese anche immolando la propria vita e mi inchino davanti ai nostri caduti, enorme patrimonio di tradizione, identità e sacrificio”.

Il 22 maggio 2023 si è tenuta a Roma la cerimoniadi avvicendamento del capo della Polizia, che ha visto Lamberto Gianninipassare il testimone al nuovo Capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani.

La giornata è iniziata con la deposizione, da parte deiprefetti Giannini e Pisani, di una corona di alloro al sacello del MiliteIgnoto all’Altare della Patria, a Roma. Alla cerimonia erano presenti anche ilcapo di Gabinetto del ministro dell’Interno, Maria Teresa Sempreviva, i vicecapo della Polizia Maria Luisa Pellizzari, Stefano Gambacurta e Vittorio Rizzi,il Questore di Roma, Carmine Belfiore, il comandante logistico dell’Esercito,Mauro D’Ubaldi ed una rappresentanza della Polizia di Stato composta da Commissarifrequentatori di corso e Allievi Agenti.

Comunicazione importante

Comunicazione importante

Il Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Naz.

Si porta a conoscenza di tutti gli associati che il Consiglio Nazionale dell'A.N.P.S., in data 22 febbraio 2023 ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione dello Statuto Nazionale A.N.P.S., entrate in vigore il successivo 23 febbraio 2023.

Coloro che volessero prendere cognizione delle modifiche apportate, al citato regolamento, potranno consultare ed estrarre copia utilizzando il seguente link: https://www.assopolizia.it/chi-siamo oppure tramite il bottone qui di seguito

Scarica il regolamento

Filmato celebrativo del171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Durante il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, Paola Saluzzi poliziotto ad Honorem

News dalle Sezioni

News dai Gruppi

LA RIVISTA

LA RIVISTA

Approfondimenti e community.

L’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha quale organo ufficiale di stampa il periodico “Fiamme d’Oro”, con sede amministrativa presso la Presidenza Nazionale, il cui direttore responsabile è il Presidente Nazionale ANPS.

Viene inviato gratuitamente a tutti i soci; trovano spazio sulla rivista articoli riguardanti la vita delle Sezioni, temi di attualità e di interesse pubblico, sempre vicino ai principi e agli ideali che caratterizzano la Polizia di Stato.

SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO

Storia e Tradizioni

La nostra storia

Recensioni