“Recognition and mitigation of the risk in the approach with unexploded explosive devices, home made

dal 10-06-2023 al 10-06-2023

SEZIONE DI GENOVA

Associazione Nazionale della Polizia di Stato  Sezione di Genova

Sebbene sul territorio nazionale non si registrino conflitti da oltre 70 anni e  la produzione, il commercio e l’utilizzo di esplosivi sia fortemente normato, quotidianamente avvengono rinvenimenti e sequestri che riguardano ordigni inesplosi,  materiale bellico illegalmente detenuto,   materiali esplosivi  utilizzati con finalità criminali. L’Associazione Nazionale Polizia di Stato, da tempo è impegnata in una campagna di sensibilizzazione e propone un evento informativo rivolto agli addetti alla sicurezza  dal titolo:

 “Recognition and mitigation of the risk in the approach with unexploded explosive devices, home made explosive and others”

PROGRAMMA:

  •  PRINCIPALI OBBLIGHI IMPOSTI DALLA LEGGE IN MATERIA DI ESPLOSIVI
  • ORDIGNI ESPLOSIVI RESIDUATI BELLICI  E NON, COMPETENZE
  • HOME MADE EXPLOSIVE ED ALTRI
  • ESPLOSIVI E MINACCIA TERRORISTICA
  • IL RUOLO DEGLI OPERATORI (NON SPECIALIZZATI) NEL RINVENIMENTO DI MATERIALE ESPLOSIVO,COMPETENZE ED AUTOTUTELA
  • CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

                                       APERTURA EVENTO 10 giugno 2023 ore 09,00

Isp. Superiore in Q.  Salvatore Scala , Presidente Sezione ANPS di Genova;

                                                                       SALUTI AUTORITA’

RELATORI:

Massimo Capozza Incident Commander, vice comandate Reparto Mobile di Polizia;

Renato Silvestre  Palombaro, Ass.Tecnico Bonifica Ordigni Esplosivi (Drafin Sub), Consulente;

Rocco Cardamone,  Psicologia dei Processi Decisionali, Artificiere eod/iedd, Istruttore CBRN;

Federico Canfarini, Chimico esperto in Home Made Explosive, Responsabile del Nucleo Artificieri Liguria;